Assunzioni in azienda e l’apprendistato Garanzia Giovani nel 2019

Garanzia Giovani 2019
Garanzia Giovani 2019

Al giorno d’oggi assumere anche un solo dipendente è sinonimo di spesa per le aziende e molte di esse sono restie quando si pone questa opportunità, perché così va presa, come una opportunità per l’impresa! Essa, che deve fare i conti con tasse e soprattutto con spese per fare in modo che quel lavoratore possa avere un contratto regolare, può non rendersi immediatamente conto che l’assunzione significa avere una risorsa in più che concorre alla nostra “famiglia” (azienda) a raggiungere obiettivi sempre migliori.

Vediamo la soluzione dedicata ai giovani in Italia che permettono all’impresa di assumere un dipendente senza doversi preoccupare troppo del denaro ma più ai benefici che esso porterà in società.

Per informazioni per aziende e lavoratori su assunzioni e Garanzia Giovani, accedere al sito www.upwardcdl.it.

L’apprendistato Garanzia Giovani nel 2019

Vediamo i dettagli e le specifiche di come un’azienda o un lavoratore può essere assunto come dipendente in un’azienda grazie a Garanzia Giovani in Italia nel 2019.

Chi può accedere a Garanzia Giovani nel 2019?

Per il prossimo anno potranno accedere a questa agevolazione tutti i residenti in Italia con età compresa fra 15 e 29 anni.

Entro quando posso accedere se ho compiuto i 29 anni?

Se hai già compiuto e superato i 29 anni, è possibile comunque mantenere lo status ed i vantaggi di Garanzia Giovani, purché tu ti sia registrato entro il 1° maggio 2014 a questa agevolazione.

Sono straniero posso aderire a Garanzia Giovani?

Si, qualsiasi cittadino italiano, comunitario o straniero può aderire a Garanzia Giovani, purché rispecchi i requisiti di età, registrazione e regolare residenza in Italia.

In cosa consiste Garanzia Giovani?

Il primo tipo di metodo che permette alle imprese di assumere nuovi lavoratori senza dover far fronte a delle spese eccessive è rappresentato dal contratto di apprendistato Garanzia Giovani, nato con lo scopo di incentivare l’assunzione dei disoccupati che hanno meno di trent’anni.

Per le imprese che decidono di sfruttare questo metodo vi sono delle riduzioni che sono stabilite su base annua a seconda del contratto che viene stipulato durante la fase di assunzione e che possono essere mantenute nel tempo (salvo modifiche).

Se il datore di lavoro opta per il contratto a tempo determinato, la cui durata non deve essere inferiore ad un anno, l’impresa potrà usufruire di una riduzione del 50% sulle spese relative ai versamenti previdenziali effettuati nei confronti del lavoratore nuovo assunto, fino a un massimo di 4.030 euro durante l’anno..

Qualora il contratto di lavoro dovesse essere a tempo indeterminato, l’impresa otterrà il doppio dello sgravo annuale fino a un massimo di 8.060 euro, cifre assolutamente interessanti per l’azienda che decide questo tipo di assunzione!

Tutte le riduzioni sopra citate saranno suddivise in 12 rate annuali.

Il bonus non è cumulabile con altri tipi di incentivi per l’assunzione che vanno a favore delle imprese e la domanda deve essere inviata mediante metodo telematico da parte dell’impresa direttamente sul portale INPS nell’apposita sezione del sito web.

Per approfondimenti vi consigliamo di leggere le FAQ di GaranziaGiovani.gov.it.

About the Author

Lucio
Sono un copywriter e specialista SEO. Mi occupo di realizzazione di siti web, blog ed e-commerce ed il relativo posizionamento sui motori di ricerca. Fondatore di SMSW Web Agency Fano

Be the first to comment on "Assunzioni in azienda e l’apprendistato Garanzia Giovani nel 2019"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.