I consigli per avere una pelle luminosa

pelle-luminosa
I 7 consigli per portare luminosità alla pelle del tuo viso

Riuscire ad ottenere una pelle luminosa è un’azione che si mette spesso in secondo piano. Si pensa sempre alla purificazione ed alla sua idratazione, ma poco alla sua luminosità.

Ci sono però dei piccoli consigli, tratti da www.cremaviso.net, che se presi alla lettera e messi in pratica, possono assicurare una pelle luminosa ogni giorno, senza dover ricorrere a delle pratiche di emergenza, quando proprio non c’è più nulla da fare.

Pelle viso: i 7 consigli da seguire per aumentarne la luminosità

 

Come accennato, seguire dei consigli giornalieri e variare quella che è la normale routine quotidiana, può permettere alla propria pelle di ottenere un incarnato luminoso, più sano e più giovane.

Dunque, vediamo nel dettaglio quali sono questi accorgimenti che permettono di ottenere una maggiore luminosità del volto:

  1. Tè verde ed estratto di semi d’uva, sono due alleati fondamentali per avere sempre una pelle sana e luminosa. Mentre il primo è disponibile, sia come bevanda che come ingrediente naturale cosmetico, il secondo lo si può trovare all’interno dei cosmetici naturali, con alto potenziale per la pelle del proprio viso. Sono entrambi ricchi di Vitamina C e proteggono la pelle da tutti gli agenti esterni (smog,tossine, agenti chimici…);
  2. un cubetto di ghiaccio al giorno (anche quando fa freddo), congela e riattiva la circolazione del viso. Non va applicato, come si pensa, ma bensì succhato: l’azione muscolare con il freddo del cubetto, favoriscono la circolazione del sangue e la conseguente rinascita cellulare;
  3. I centrifugati di frutta e verdura di stagione (cetriolo, sedano, spinaci, mela, pera, arancia…), bevuti ogni giorno, donano alla pelle quello che più richiede ed agiscono direttamente sulla pelle del viso, rendendola sana e luminosa.
  4. Il riposo, favorisce notevolmente sulla pelle del viso. Dormire e riposare al meglio, favorisce la normale circolazione del sangue e un colore luminoso, sano e senza alcuna ruga, dovuta all’invecchiamento cutaneo precoce;
  5. Purificare il proprio corpo, variando il proprio stile di vita e andando a ripulire l’organismo – e quindi la pelle – dalle tossine. Bere molta acqua, almeno due litri al giorno, alternandola con tisane ed infusi, mangiare sano, eliminando fumo, alcool, cibi grassi e sani (che vanno ad influire sulla salute della pelle). Limitare sale e zucchero.
  6. Fare uno scrub, una volta alla settimana, che sia acquistato oppure fai da te. Grazie agli ingredienti naturali, questa azione massaggiante, oltre a donare al viso i principi attivi che necessita, elimina le cellule morte e riattiva la nascita di quelle nuove. Una pelle luminosa e purificata, con un solo gesto;
  7. Maschere e creme specifiche, per il proprio tipo di viso. In commercio, si possono trovare numerose combinazioni, che donano al viso luminosità e senso di freschezza. Queste vanno utilizzate, previo controllo degli ingredienti, che devono essere naturali e successivamente con costanza, al fine che possano fare il loro effetto.

Seguendo questi 7 consigli con precisione e costanza sarà possibile aumentare la luminosità del proprio viso; così facendo, guardarsi allo specchio sarà molto più piacevole!

About the Author

Lucio
Sono un copywriter e specialista SEO. Mi occupo di realizzazione di siti web, blog ed e-commerce ed il relativo posizionamento sui motori di ricerca. Fondatore di SMSW Web Agency Fano

Be the first to comment on "I consigli per avere una pelle luminosa"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.