Il Fabbro: un aiuto concreto per non restare fuori di notte!
Può capitare a tutti di dimenticarsi le chiavi dentro casa e restarne fuori. L’intervento di un buon fabbro può risolvere la situazione in breve tempo e farvi dormire nel vostro letto sonni tranquilli.
5 cose da fare se rimani chiuso fuori casa
- Per prima cosa, non farti prendere dal panico, mantieni la calma
Mantenere l’autocontrollo ti aiuterà a ragionare meglio e gestire la situazione in maniera obiettiva. E’ il primo passo verso la soluzione. - l’amico fidato
Se avete dato una copia delle chiavi ad un amico o vicino fidato (magari perché avete previsto queste situazioni), chiamatelo chiedendogli di portarvi le chiavi. - I pompieri
Se non avete lasciato la copia delle chiavi a nessuno potete chiamare i pompieri i quali dopo essersi accertati che siete i legittimi proprietari dell’immobile proveranno a forzare la serratura o ad entrare da una finestra. Attenzione però che se non si tratta di una reale emergenza i pompieri potrebbero chiedervi un minimo di 150€ per l’operazione. Che si aggravia ulteriormente se recano qualche danno a porte o finestre. - Se la porta è blindata
potete chiamare un fabbro, il quale in breve tempo può sbloccare la porta e darvi di nuovo accesso alla vostra casa. Solitamente se abitate in casa o villetta il fabbro potrebbe forzare la porta di un garage. - Forcine o altri arnesi
A meno che non siate Arsenio Lupin laciate perdere l’uso di questi strumeti, rischiereste di danneggiare la serratura complicando ulteriormente la situazione.
La Checklist prima di uscire di casa
Quando usciamo di casa dobbiamo sempre tenere a mente alcuni piccoli accorgimenti che ci eviteranno di rimanere chiusi fuori.
- Preventivamente individuate una persona fidata (e magari non troppo lontana da casa vostra) a cui lasciare una copia di chiavi
- Quando aprite la porta al mattino non lasciate mai le chiavi dietro la serratura. La fregatura in questo caso può essere doppia, in primo luogo perché è piu facile dimenticarle li e poi in secondo luogo perchè se capita che chiudete la porta accidentalmente un eventuale tentativo di apertura attraverso la serratura risulterebbe molto più difficoltosa
- Riponete il mazzo di chiavi sempre nel portachiavi a muro o su uno svuota tasche. L’ideale sarebbe metterle in tasca subito dopo l’apertura della porta (quando togliete le mandate per intenderci)
- Al momento di varcare la soglia e prima di chiudere la porta, inserite la chiave nella serratura (ovviamente dalla parte esterna) fate una semplice prova di apertura (ulteriore conferma che dietro non ci siano chiavi) e poi chiudete in tutta sicurezza
Seguendo questi semplici e pratici consigli non resterete mai chiusi fuori. Se tuttavia per qualche motivo vi capita questo spiacevole inconveniente e dovete chiamare un fabbro, in giro per l’Italia ce ne sono centinaia di affidabili.
Tanto per citarne uno, a Milano c’è un’azienda (CEIR Service) che offre una serie di servizi come:
- Sbloccaggio serrature guaste
- Sostituzione serrature
- Apertura di porte blindate, garage, cancelli, casseforti, serrature, etc.
Quest’azienda l’ho citata in quanto oltre ad offrire questi servizi offre anche una serie di servizi “a corredo” come lavori edili, impanti elettrici, idrici, etc. Insomma se l’apertura della vostra dimora prevede anche opere “murarie” questa è l’azienda giusta per voi.
Be the first to comment on "Il Fabbro: un aiuto concreto per non restare fuori di notte!"