Cosa è un E-Commerce? Perché è così rivoluzionario? Qual è quel fattore che fa la differenza tra un E-Commerce di successo e uno sconosciuto?
Scopri questo e molto altro in questo ricco articolo.
Al mondo esistono circa 4 miliardi di persone che sono in possesso di una connessione internet e di queste all’incirca la metà, soltanto nel 2017, ha effettuato acquisti online affidandosi ad uno dei diversi siti di E-Commerce disponibili sul Web. Questo settore è in continua crescita e il suo sviluppo continuerà ad aumentare in maniera più che esponenziale grazie alle nuove tecnologie che si stanno facendo spazio in questa era. Gli stessi dati ottenuti nel 2017 sono, naturalmente come previsto, aumentati di percentuale nel 2018 e questo è soltanto l’inizio di un trend che sembra davvero non arrestarsi in modo alcuno. In Italia nell’ultimo decennio si sono registrati circa 25 miliardi di fatturato grazie, soprattutto, all’avvento degli Smartphone con le loro app che hanno permesso un vero e proprio accrescimento degli acquisti di quasi l’80%. Proprio per questo motivo è importante affidarsi all’E-Commerce come un vero e proprio negozio di cui si deve disporre nonché come azienda fisica. Tra i tanti corsi online segnaliamo MBA Dropship.
Settori In Crescita Per L’E-Commerce In Italia
Se non siete già del settore e non siete ancora sicuri su quale sia il campo di vendita al quale volete interessarvi allora sarebbe opportuno spiegarvi quali sono i prodotti più ricercati in Italia negli E-Commerce nel 2018. Se siete interessanti a cose come il tempo libero nonché viaggi allora sarà sicuramente di vostro interesse sapere che proprio in Italia la maggior parte del fatturato (superiore al 70%) viene riconosciuto proprio a questi due settori. Gli italiani, con tutta la crisi degli ultimi tempi, cercano sempre relax e aria fresca, si sa. Grazie soprattutto alle diverse compagnie aeree low cost (vedi Ryanair, Easy Jet, Vueling ecc.) che a loro volta pubblicizzano hotel nelle vicinanze di aeroporti, città ecc., gli italiani, soltanto nel 2017, hanno speso più di 35 miliardi di euro. Altri settori in crescita in Italia sono quelli inerenti al settore bellezza, moda e alimentare. Ormai nel 2018 (quasi 2019) la concezione di negozio fisico non esiste più e con l’avvento delle nuove generazioni verrà presto accantonato sempre di più anche perché, da un punto di vista burocratico e fiscale, il negozio online offre molte più agevolazioni soprattutto per coloro che non dispongono di un ingente capitale iniziale.
Metodi Efficaci Di Marketing Nell’E-Commerce
La visibilità, che si tratti di un negozio fisico o meno, è da sempre un elemento chiave. Il cliente va stuzzicato, lo si deve saper corteggiare e farlo invaghire dei prodotti a vostra disposizione. Tuttavia è bene ricordare che in questa era i mezzi tradizionali quali ad esempio tv e radio sono considerati fin troppo antiquati e non registrano grandi percentuali in termini di pubblicità. Oggigiorno si fa affidamento su campagne Google AdWords unitamente all’attività di SEO (Search Engine Optimization). Quando parliamo di marketing è bene soffermarsi sull’importanza che hanno i “Social”. Facebook, Instagram, YouTube, Twitter, LinkedIn ecc. sono tutti ottimi strumenti di informazione che se usati a dovere possono garantirvi ottimi risultati.
Be the first to comment on "L’importanza di avere un e-commerce nel 2018"