La tecnologia da portare in viaggio

tecnologia-da-portare-in-viaggio
La tecnologia da portare con sè in viaggio, fotocamera, tablet, scheda sd, e-reader

Quali sono i dispositivi tecnologici da mettere in valigia in previsione di un viaggio? I gadget hi-tech di cui ci si deve ricordare prima di partire sono tanti: e se allo smartphone non si può proprio rinunciare, ecco che anche la power bank è destinata a rivelarsi molto preziosa, indispensabile per evitare di restare senza carica quando meno ce lo si aspetta. Per telefonare è meglio dotarsi di una scheda locale, se si è diretti in un Paese straniero, per non ritrovarsi a dover fare i conti con il credito ridotti a zero. Chi vuole immortalare i momenti più belli e i paesaggi più spettacolari in cui si imbatterà deve tenere a portata di mano una fotocamera: e se in programma c’è una vacanza in mare è preferibile che si tratti di una fotocamera subacquea. Ma non è finita qui, perché nell’elenco dei device tecnologici da portare può finire anche un eReader: invece che riempire una valigia intera di volumi pesanti e libri ingombranti, con questo strumento si può leggere tutto ciò che si vuole, a qualsiasi ora del giorno e della notte, senza stancare gli occhi.

Tabelt, fotocamera ed e-book reader

I lettori di libri digitali non hanno bisogno di essere spolverati, sono piccoli e sono molto più leggeri rispetto ai tablet: inoltre, hanno il vantaggio di durare per giorni e giorni prima che la loro batteria si scarichi. In commercio ci sono vari modelli, a prezzi più o meno alti, in grado di assecondare qualunque esigenza.

Per rilassarsi con la propria musica preferita, invece, è bene ricordarsi di fare spazio a un paio di auricolari o di cuffie, meglio se Bluetooth, così da non dover perdere tempo e pazienza con i cavi che si incastrano tra loro. D’altro canto, non è detto che un viaggio sia per forza una vacanza: si potrebbe trattare anche di una trasferta di lavoro, e in questo caso non si può proprio fare a meno del notebook. I modelli di ultima generazione, per altro, possono essere trasportati senza problemi, in virtù delle loro dimensioni compatte e del loro peso contenuto: insomma, occupano pochissimo spazio e non danno fastidio.

Ma non è tutto, perché anche le schede sd possono risultare molto utili nel corso di un viaggio: invece che riempire la memoria del telefono con foto e video, basta ricorrere a questi supporti di memoria per avere a disposizione tutto lo spazio di cui si ha bisogno. Il tablet, ancora, è una valida alternativa rispetto al notebook, e in più mette a disposizione di chi lo utilizza una preziosa fotocamera. Che si tratti di guardare un film mentre si è in treno, di scrivere un messaggio di posta elettronica, di pubblicare un post su un social network, di navigare in Internet o di svolgere qualsiasi altra attività, la maneggevolezza di questo device lo rende consigliato a chi non riesce a stare lontano dalla tecnologia nemmeno in vacanza. Naturalmente, è importante pensare a quale sarà l’uso che se ne dovrà fare, anche per capire – per esempio – se potrebbe essere conveniente portare con sé anche una tastiera di supporto.

About the Author

Lucio
Sono un copywriter e specialista SEO. Mi occupo di realizzazione di siti web, blog ed e-commerce ed il relativo posizionamento sui motori di ricerca. Fondatore di SMSW Web Agency Fano

Be the first to comment on "La tecnologia da portare in viaggio"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.