Meglio il gres o il cotto?

Meglio il Gres o il Cotto?

Nella scelta di un pavimento bisogna tenere sotto controllo tutte quelle che sono le caratteristiche di ciascun tipo di materiale. Ad oggi, vi sono tantissime soluzioni che sono legate al gusto personale, all’ambiente che state arredando ed alla praticità. Tra i materiali più comuni vi sono il gres porcellanato ed il cotto che sono entrambe delle valide soluzioni, ma che presentano delle differenze. 

Molti si chiedono quale scegliere tra un pavimento in cotto ed uno in gres porcellanato. Vediamo quali sono le caratteristiche di ognuno di questi tipi di pavimenti e cerchiamo di capire qual è quello più adatto alle vostre esigenze.

  • Gres porcellanato, le caratteristiche

Nella scelta di un pavimento in gres porcellanato, si avrà la certezza di trovarsi di fronte ad un materiale innovativo, pratico, comodo e facile da pulire. Il gres porcellanato è una pasta che viene pressata e una volta pronta non è per nulla porosa. Grazie al meccanismo con cui viene lavorato, ovvero con una cottura ad altissime temperature, ovvero oltre 1200 gradi e con la sua pressatura costante, il risultato è che le piastrelle saranno molto robuste. 

Nel tempo questo tipo di pavimento respingerà le macchie, sarà immune anche ad agenti chimici ed al passare del tempo. Questo perché assorbe molto poco e di conseguenza, è una soluzione davvero preziosa e anche visivamente valida.

  • Pavimento in cotto, le caratteristiche

Per decidere se è meglio un pavimento in cotto o in gres porcellanato, è bene analizzare quali sono le caratteristiche del cotto. Il cotto è un materiale che impreziosisce l’ambiente, infatti è bello da vedere ed è anche elegante. L’effetto che riesce a regalare è quello di un ambiente un po’ più caldo e rustico. Il cotto però va trattato, perché si tratta di un materiale molto poroso ed è soggetto alle macchie. 

Per evitare che possa rovinarsi nel corso del tempo va sempre trattato con dei detergenti specifici, in modo tale da potersi mantenere in tutta la sua bellezza nel tempo. Viene realizzato con un impasto di argilla e acqua e va conservato con una serie di interventi di manutenzione costante. Vi sono vari tipi, è molto bello e può essere abbinato sia ad ambienti più rustici che ad altri più eleganti. La cosa importante però è prevedere una manutenzione costante con l’aiuto degli esperti del settore, che sapranno guidarvi per effettuare le pulizie straordinarie e ordinarie di questo tipo di superficie.

  • Quale scegliere tra un pavimento in gres porcellanato e uno in cotto

CRM Pulizie

Il pavimento è un elemento di arredo molto importante. Scegliere quello giusto significa anche valutare bene le proprie esigenze. Per quanto riguarda il gres porcellanato è una tipologia di ceramica che avrà un effetto piacevole, resistente, compatto e molto duro. Riesce a somigliare a molti altri materiali, quindi può essere fatto anche molto simile alla pietra, al parquet e non solo. Tutto dipende da qual è la soluzione di arredo che state scegliendo. È abbastanza economico, ha una durezza ed una praticità che permette una manutenzione molto più semplice nel tempo rispetto ad altre tipologie di superfici. 

Tra i suoi svantaggi vi è il fatto che non sempre riesce a garantire un isolamento acustico adeguato e lo stesso vale anche per quello termico. Invece, per quanto concerne il cotto, parliamo di un materiale prezioso, molto interessante che è bello da vedere e spesso è orientato su uno stile un po’ più rustico o country. Può essere anche abbinato però a degli arredi moderni. È resistente, anche alle intemperie, non è un caso che venga scelto spesso per l’esterno. Un suo svantaggio è che è poco resistente alle macchie e che non può essere posato su una pavimentazione preesistente, cosa che invece accade con altri tipi di pavimenti come il gres. Inoltre è anche più costoso. Scegliere uno piuttosto che l’altro, dipende dal tipo di uso che ne farete e dal tipo di ambiente che volete realizzare.

About the Author

Ricardo Bagnati
Inizio la mia carriera nel mondo del web nel lontano 2004 come programmatore .net. Poi col passare degli anni mi specializzo sempre più nel Digital Marketing e nella scienza del Neuro Web Marketing offrendo cosi ai miei clienti tutta una serie di servizi utili a sviluppare e consolidare la propria presenza in rete la quale passa dalla realizzazione del sito web fino alla loro promozione sia online ed offline. Fondatore del progetto Web Agency in networking Vicenza Software

Be the first to comment on "Meglio il gres o il cotto?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.