Pneumatici Quattro Stagioni Vs gomme invernali: come e quando sceglierli

Pneumatici invernali a confronto con le quattro stagioni
Pneumatici invernali a confronto con le quattro stagioni

Con l’arrivo dell’inverno e con le temperature che scendono sotto la fatidica soglia dei 7°C, le gomme estive non possono più garantire la stessa sicurezza e le stesse prestazioni che riuscivano ad avere su una superficie calda, come ad esempio l’asfalto in estate. Si inizia quindi a pensare al cambio gomme: meglio gli pneumatici Quattro Stagioni (dette anche All Season) o quelli invernali?
Una bel dilemma, soprattutto se è la prima volta che ci si trova di fronte ad una scelta del genere. Ecco perché è importante conoscere le caratteristiche dei due tipi di gomma per capire quale sia il più idoneo alle singole esigenze.

Le All Season rappresentano un compromesso tra estive e invernali, mentre queste ultime sono caratterizzate dall’uso esclusivamente stagionale. Analizziamo prima tutte le caratteristiche per identificare i migliori pneumatici Quattro Stagioni per la tua vettura.

Pneumatici Quattro Stagioni e invernali: differenze

La prima, importante differenza risiede nella mescola. Le gomme invernali presentano una consistenza morbida, progettata per adattarsi alle incongruenze della superficie, causate da neve o ghiaccio. La gomma infatti aderisce perfettamente ad ogni variazione della superficie, assecondando ogni imperfezione. Questo permette alla gomma poggiare tutto il battistrada, garantendo sempre una totale aderenza.

Gli pneumatici Quattro Stagioni sono invece una via di mezzo tra la soluzione estiva e quella invernale, per cui la gomma viene preparata con una mescola dalla durezza media ed è caratterizzata da un’alta versatilità. In estate è abbastanza rigida da garantire una frenata ottimale e da causare un attrito molto basso sull’asfalto durante la rotazione; in inverno è sufficientemente morbida per affrontare neve e ghiaccio.

Questa peculiarità le rende adatte ad un utilizzo continuo, tutto l’anno, specie in zone climatiche miti.

M+S e 3 PMSF: certificazioni invernali per pneumatici Quattro Stagioni

Prima di scegliere quali gomme montare, è bene conoscere le due certificazioni che attestano la capacità dello pneumatico di fornire prestazioni sicure anche in condizioni estreme.
M+S sta per Mud and Snow, quindi fango e neve: una certificazione presente sia sulle Quattro Stagioni che sulle invernali. Fango e neve non rappresentano le condizioni più critiche, che prevedono anche ghiaccio a temperature sotto lo 0. Sono comunque sinonimo di stabilità e di performance su strade invernali.

Ecco che allora interviene la seconda certificazione: 3 PMSF, cioè Peak Mountain SnowFlake, il cui simbolo rappresenta una montagna con tre picchi ed un fiocco di neve.
Prima questa certificazione era appannaggio delle sole gomme invernali, mentre ora possono esporla anche i modelli più evoluti di pneumatici Quattro Stagioni.

Pneumatici Quattro Stagioni e gomme invernali: come e quando sceglierli

Gli pneumatici Quattro Stagioni si usurano prima?

Alcuni anni fa la risposta a questa domanda era sì, mentre oggi, grazie alla ricerca tecnologica avanzata, è possibile aumentare considerevolmente la durata delle All Season, senza compromettere le prestazioni. Le nuove mescole sono infatti in grado di sostenere le stesse distanze delle estive, con il vantaggio di non dover mai essere cambiate.

L’usura è infatti ridotta al minimo, grazie alla combinazione di materiali di ultima generazione, che resistono maggiormente all’attrito con l’asfalto.
Ecco perché questo tipo di gomme è considerato al pari di uno pneumatico estivo con certificazione invernale.

Cosa vuol dire? Che è possibile fornire le migliori prestazioni a seconda della stagione, senza dover effettuare alcun cambio e conseguente conservazione degli pneumatici sostituiti.
Sicurezza, prestazioni, risparmio e praticità: sono questi i vantaggi offerti dagli pneumatici Quattro Stagioni.

About the Author

Lucio
Sono un copywriter e specialista SEO. Mi occupo di realizzazione di siti web, blog ed e-commerce ed il relativo posizionamento sui motori di ricerca. Fondatore di SMSW Web Agency Fano

Be the first to comment on "Pneumatici Quattro Stagioni Vs gomme invernali: come e quando sceglierli"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.