Primo viaggio da soli, ecco cosa fare

primo-viaggio-da-solo

L’estate è ormai alle porte, non hai pianificato nulla ma il desiderio di evadere è molto forte. Ecco il momento giusto per il primo viaggio da soli! Ma da cosa partire?

L’approccio è fondamentale: non è l’ultimo viaggio della nostra vista ma il primo viaggio solitario, quindi non bisogna scendere a compromessi con le opinioni ed i desideri degli altri componenti del gruppo. Niente lunghe tavole rotonde per la scelta del posto, l’albergo o l’appartamento, le cose da fare. All’orizzonte solo i propri desideri, le proprie necessità e tanta voglia di fare e scoprire.

Il primo passo è la scelta della meta. Per avere un’idea rispetto all’orizzonte spaziale cui siamo dinanzi possiamo carpire consigli preziosi dai vari blog, specifici di viaggio e culturali, come ad esempio L’Armadillo Furioso in cui individuare contenuti che potrebbero fare al caso nostro.

Di seguito alcune decisioni preliminari alla pianificazione del nostro viaggio estivo:

  • Mare o non mare: scegliere una località balneare piuttosto che la montagna o un viaggio culturale ci aiuterà ad identificare un primo nucleo solido
  • Italia o non Italia: vogliamo restare in terra madre o volare lontano? Entrambe le soluzioni sono possibili ma trattandosi del primo viaggio in solitaria il nostro consiglio è di puntare in alto e varcare i confini!
  • Budget: scegliere sin da subito la nostra idea di vacanza-tipo ci aiuterà a pianificare nel dettaglio il nostro itinerario. Il nostro desiderio è abbandonarsi su una bianca spiaggia o lunghe passeggiate in total relax? Allora puoi tranquillamente mettere in conto un budget giornaliero di €50,00. Preferisci un pò di mondanità e concederti cene al ristorante o visitare siti storici e culturali? Allora ti consigliamo di non considerare un budget inferiore agli €90,00 al giorno.
  • Albergo o appartamento: visto che siamo in estate inoltrata probabilmente non troverai tantissima disponibilità presso le strutture turistiche. Per questo ti consigliamo di consultare gli annunci per l’affitto di stanze, appartamenti ed ostelli. In linea di massima si possono trovare prezzi più competitivi degli alberghi ma anche sistemazioni più profilate rispetto alla scelta di viaggiare da soli.
  • Infine non dimenticare la questione tempo: quanto durerà il tuo viaggio? In base a questa scelta potrai procedere con una pianificazione accurata del planning economico.

Chiariti questi primi step ecco alcune nostre proposte:

  • Viaggio culturale? Ti consigliamo un tour delle Toscana tra le chiese ed i musei di Firenze, il centro Storico di Siena ed i castelli di Massa Carrara
  • Mare e spiagge bianche? Fig Tree Bay di Protaras (Cipro), Kissamos (Grecia) o Playa de Muro (Spagna) fanno al caso tuo
  • Viaggio on the road? Les Corniches, in Provenza, mette d’accordo gli amanti dei paesaggi marini e la natura selvaggia con un tour tra bellissimi borghi e fantastici rettilinei.

 

Cosa-fare-nel-primo-viaggio-soliOgni viaggio è un mondo in attesa di essere scoperto. Non resta che scoprire il tuo.

About the Author

Lucio
Sono un copywriter e specialista SEO. Mi occupo di realizzazione di siti web, blog ed e-commerce ed il relativo posizionamento sui motori di ricerca. Fondatore di SMSW Web Agency Fano

Be the first to comment on "Primo viaggio da soli, ecco cosa fare"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.