Oggi esistono innumerevoli possibilità su come arredare un bagno, tuttavia esistono dei principi da tenere a mente su come ottenere comfort ed eleganza a prescindere dallo stile scelto.
Una tra le prime regole da considerare è l’ottimizzazione degli spazi. Con questo non s’intende lo sfruttamento di ogni centimetro quadrato del bagno ma al contrario l’utilizzo sapiente dello spazio: date molto spesso le ridotte dimensioni di questo ambiente, il superfluo può e deve essere riposto in un’altra stanza.
Al riguardo, uno dei grandi dilemmi sta proprio nella collocazione di vasca e doccia. In effetti la cosa ideale, se il bagno non è abbastanza capiente, sarebbe unire doccia-bagno: in questo modo anche una piccola stanza può avere una vasca. Per risparmiare ulteriore spazio poi, si consiglia di installare la doccia o la vasca nella parete in fondo al bagno, in modo tale da dare più spazio ai sanitari e ad altri eventuali mobili.
Un altro consiglio è quello di lavorare per piani, in linea teorica dovremmo dividere il bagno secondo dei piani orizzontali e verticali, in questo modo dividendolo secondo piastrelle, tubature e linee murarie sarà possibile garantire una medesima coerenza stilistica.Per esempio utilizzare delle mattonelle differenti sulla parete della doccia o della vasca da bagno potrebbe essere una soluzione ad un muro bianco e asettico. Una nota però va fatta in merito alla scelta delle piastrelle: si sconsigliano infatti piastrelle molto piccole, che tendono a ridurre lo spazio. Se invece si preferisce lasciare libero il muro, via libera ai colori chiari e alle tonalità pastello. Non per questo si deve rinunciare al colore: in questo caso è meglio puntare su mobili pensili dalle righe tondeggianti e simmetriche: una soluzione moderna e salvaspazio a cui non si può rinunciare.
Uno dei primi problemi quando si costruisce un bagno è renderlo il più illuminato possibile. La luce naturale è sinonimo di tranquillità e bellezza ma non sempre purtroppo si hanno finestre grandi abbastanza per assicurare questo tipo di effetto. Per questo è fondamentale un sistema di illuminazione adeguato. Prima di tutto l’illuminazione generale deve essere morbida e di colore bianco, diffusa in modo uniforme. Altre zone di cui curare molto la luce sono il lavabo e il box doccia: ideali per questo tipo di illuminazione sono invece i led, indubbiamente la tendenza del 2017 in fatto di illuminazione. SI deve anche puntare su giochi di specchi: questi immancabili accessori conferiscono profondità e luce al bagno, rendendolo moderno e subito più grande.
Be the first to comment on "Pochi semplici consigli per avere un bagno moderno e unico"