I vantaggi fiscali ed economici di acquistare un immobile appartenente alla migliore classe energetica

I vantaggi fiscali per l'acquisto di immobili
I vantaggi fiscali per l'acquisto di immobili

Acquistare un immobile di classe energetica alta, tutti i vantaggi di natura fiscale ed economica
che è possibile ottenere e i bonus per l’acquisto di una casa

Intro: Acquistare un immobile appartenente alla migliore classe energetica garantisce numerosi vantaggi soprattutto legati all’efficienza energetica e al risparmio sui consumi. Vediamo perché conviene acquistare un immobile di classe alta e quali vantaggi fiscali si possono ottenere

I vantaggi economici di una casa di nuova costruzione

Scegliere un immobile appartenente alla miglior classe energetica di nuova costruzione presenta numerosi vantaggi, sia dal punto di vista fiscale, grazie ai bonus stanziati dal governo, sia dal punto di vista economico, grazie all’ottimizzazione dell’efficienza energetica.

Grazie all’innovazione tecnologica, negli ultimi anni, si stanno realizzando edifici sempre più funzionali a minor impatto ambientale. L’ottimizzazione energetica e la sostenibilità ambientale, sono i due elementi principali attorno ai quali costruire i nuovi edifici. La scelta è sempre più rivolta verso tecnologie e materiali green, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente circostante. Gli immobili sostenibili di nuova costruzione, sono dotati di impianti che riducono al minimo il dispendio di energia e di conseguenza le emissioni inquinanti, sfruttando impianti che producono energia da fonti rinnovabili, come ad esempio il solare, il bio gas o l’eolico.

Per merito dell’avanzamento tecnologico e l’implementazione di materiali sostenibili è possibile realizzare immobili in grado di combinare estetica, comfort domestico e ottimizzazione energetica. Ridurre i consumi di energia equivale a risparmiare sul costo delle bollette domestiche, nella tutela dell’ambiente circostante, grazie all’implementazione di materiali e tecnologie che permettono di ridurre l’impatto ambientale. Per risparmiare ulteriormente  è importante fare un’analisi dettagliata dei propri consumi e scegliere un fornitore  sulla base delle proprie reali necessità e delle offerte luce e gas più convenienti.

Scegliere un immobile ad alta efficienza equivale a risparmiare sui consumi, riducendo notevolmente il costo delle utenze domestiche. I materiali e le tecnologie presenti nelle abitazioni moderne permettono anche di aumentare sensibilmente il comfort domestico. Grazie ai sistemi domotici, agli elettrodomestici intelligenti, acquistando un immobile di nuova costruzione non dovremo fare ulteriori investimenti per rendere smart ed efficiente la nostra abitazione.

Casa nuova, quali i vantaggi fiscali

Scegliere di acquistare un immobile appartenete alla classe energetica più alta, garantisce una serie di vantaggi a livello fiscale grazie ai bonus stanziati dal governo come ad esempio il Bonus prima casa e il bonus acquisto prima casa under 36. Vediamo nei dettagli di cosa si tratta.

Bonus prima casa

Per chi acquista la prima casa, il bonus si applica se il fabbricato rientra in specifiche categorie catastali. Se ad esempio si trova nel Comune in cui si ha o si intende trasferire la residenza (o nel quale si svolge l’attività lavorativa), e infine richiede il rispetto di determinati requisiti anche per l’acquirente.

In questo caso le imposte da pagare sono:

  • se il venditore è un privato o un’impresa che vende in esenzione IVA:
  • imposta di registro proporzionale nella misura del 2% (anziché del 9%);
  • imposta ipotecaria fissa di 50 euro;
  • imposta catastale fissa di 50 euro;
  • se si acquista da un’impresa, con vendita soggetta a IVA:
  • IVA ridotta al 4%;
  • imposta di registro fissa di 200 euro;
  • imposta ipotecaria fissa di 200 euro;
  • imposta catastale fissa di 200 euro.

Bonus acquisto prima casa under 36

Per i giovani con meno di 36 anni di età, e con un valore dell’Isee che non supera i 40mila euro annui, il Decreto Sostegni bis ha previsto una nuova agevolazione per l’acquisto della prima casa: l’esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale. In caso di acquisto soggetto a Iva, è riconosciuto un credito d’imposta di ammontare pari al tributo corrisposto in relazione all’acquisto. È prevista, inoltre, l’esenzione dall’imposta sostitutiva per i finanziamenti erogati per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili ad uso abitativo.

About the Author

Lucio
Sono un copywriter e specialista SEO. Mi occupo di realizzazione di siti web, blog ed e-commerce ed il relativo posizionamento sui motori di ricerca. Fondatore di SMSW Web Agency Fano

Be the first to comment on "I vantaggi fiscali ed economici di acquistare un immobile appartenente alla migliore classe energetica"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.